Risparmio energetico


Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo per essere eco-friendly anche online!

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.

Blog in movimento

Novità e trend dal mondo auto

Auto elettriche: qual è il parere degli italiani?

Micromobilità e soluzioni alternative sì, ma l’auto continua a essere il mezzo di trasporto preferito dagli italiani. È quanto emerge dall’Osservatorio 2023 Stili di mobilità di Legambiente-Ipsos in collaborazione con Unrae che conferma come l’83% degli intervistati non rinuncerebbe mai alla vettura di proprietà.

Leggi

L’Europa promuove i Green Jobs legati alla bicicletta

Una pietra miliare per lo sviluppo del settore; così è stata definita la Dichiarazione sulla Ciclabilità, un documento strategico che è stato recentemente adottato dalla Commissione Europea destinato a portare enormi benefici all’economia della bicicletta.

Leggi

Obiettivi di sostenibilità 2030: quanto gap per le città italiane!

Gli obiettivi europei per abbattere le emissioni nel medio e lungo termine sono chiari: ridurre il numero di veicoli in circolazione nelle città, promuovere la mobilità in bicicletta e a piedi, ridefinire la ripartizione modale verso opzioni più sostenibili.

Leggi

Auto più vendute di agosto: ecco la classifica!

+12% rispetto al 2022; il mercato delle auto in Italia si è confermato in positivo, anche se i numeri restano inferiori rispetto al dato del 2019 (-10,6%). Questo dato è evidente se messo a confronto con i primi otto mesi dell’anno: da gennaio ad agosto 2023 le auto immatricolate sono state 1.040.560 pari a un +20,3% rispetto alle 865.084 di gennaio-agosto 2022, ma inferiore del 21,5% paragonato al 2019.

Leggi

Come sta andando l’industria della bicicletta in Italia?

Se il 2022 è stato l’anno del “bike boom” per l’industria della bicicletta, il 2023 è quello delle conferme. I numeri prodotti dagli osservatori e dai rapporti sull’economia del settore “ciclo” in Italia mostrano un outlook positivo di 6 punti percentuali. Ecco cosa emerge dalla terza eidizione di “Ecosistema della Bicicletta”, il report annuale prodotto da Banca Ifis, che fotografa le prospettive di uno dei settori cardine della transizione sostenibile.

Leggi

Perché la Jeep si chiama così?

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito degli Stati Uniti richiese la produzione di un veicolo leggero, semplice e affidabile che potesse essere usato come mezzo d’appoggio o ricognizione.  Che caratteristiche doveva avere questo mezzo? Una capacità di carico di 600 libbre (272 kg), un passo non superiore a 2 metri, trazione integrale e riduttore e un peso inferiore alla tonnellata.

Leggi

Tutti in sella: ecco perché utilizzare la bici in vacanza

Le vacanze sono il momento ideale per staccare la spina, rilassarsi e scoprire nuovi luoghi. E cosa c'è di meglio di utilizzare la bicicletta per esplorare il territorio che ci circonda?  Che tu stia pianificando una vacanza in città o in un ambiente naturale mozzafiato, l'uso della bici può trasformare la tua esperienza in qualcosa di veramente memorabile. In questo articolo, vedremo i motivi per cui dovresti considerare di utilizzare la bici durante le tue vacanze e tanti preziosi consigli per sfruttare al meglio questa modalità di trasporto sostenibile.

Leggi

Fiat, che svolta: stop alle auto di colore grigio

Per il lancio della nuova 600, Fiat ha fatto una scelta senza precedenti: stop alla produzione di auto di colore grigio. “Abbiamo infranto le regole - ha affermato Olivier Francois, CEO Fiat e Global Chief Marketing Officer di Stellantis - si tratta di una scelta impegnativa e dirompente che punta a rafforzare la leadership di Fiat come marchio della gioia, dei colori e dell’ottimismo”. Continua Francois - “L'Italia è legata a colori vivaci come il Mare d'Italia, il Sole d'Italia, la Terra d'Italia e il Cielo d'Italia; paesaggi che forniscono a FIAT molta ispirazione per le sue auto. La strategia è stata attuata per aggiungere un tratto distintivo alle vetture FIAT nel mercato automobilistico, dato che il 2023 è l'anno di un notevole cambiamento per il marchio”.

Leggi

Ecco i 5 benefici dell’andare al lavoro in bici

Utilizzare una bici per i propri spostamenti quotidiani apporta numerosi benefici al nostro corpo: aumentano le dimensioni delle vene e del cuore, aiuta a sfogare lo stress, migliora l’ossigenazione ecc. Tutti questi aspetti, importanti per il nostro benessere fisico e mentale, non sono subito raggiungibili ma c’è bisogno di impegno e costanza nell’utilizzare questo mezzo a due ruote. Basterebbe iniziare dalle cose “semplici” come l’utilizzo della bici non solo il fine settimana, ma anche per andare al lavoro. Bene, in questo articolo vedremo i 5 benefici dell’andare al lavoro in sella a una bicicletta.

Leggi
Tags

Seguici su